Imbiancatura Tinteggiatura e Decorazioni
Sebbene spesso usati come sinonimi, ci sono delle sfumature che li distinguono e diverse tecniche e materiali da considerare.

La tinteggiatura, l'imbiancatura e le decorazioni sono interventi fondamentali per rinnovare e personalizzare l'aspetto di case e appartamenti.
Imbiancatura interni
L’imbiancatura è uno degli interventi fondamentali per rinnovare l’aspetto degli ambienti, migliorandone estetica, igiene e luminosità, e proteggendo le superfici nel tempo.
Funzioni Principali
- Estetica: uniforma e ravviva pareti e soffitti.
- Igiene: grazie a pitture lavabili, antimuffa e antibatteriche.
- Protezione: crea una barriera contro umidità, polvere e usura.
- Luminosità: i colori chiari aumentano la luce negli ambienti.
Decorazioni interne
Edil Evolution valorizza gli ambienti interni con soluzioni decorative che vanno oltre la semplice tinteggiatura, personalizzando ogni spazio secondo lo stile e i gusti del cliente.
Tecniche Decorative Utilizzate
- Pitture decorative
Tecniche che creano effetti visivi unici, tra cui: - Spugnatura, tamponatura e velatura per superfici sfumate o materiche.
- Stenciling per motivi decorativi precisi.
- Pennello incrociato per texture irregolari.
- Marmorino e stucco veneziano per finiture eleganti che richiamano il marmo.
- Effetto sabbiato, metallizzato o glitterato per pareti originali e luminose.

Imbiancatura vs. Tinteggiatura
- Imbiancatura: Tradizionalmente si riferisce all'applicazione di pittura bianca, spesso a base di calce o tempera. È un intervento più semplice e meno costoso, mirato a rinfrescare le pareti, coprire piccole imperfezioni e dare luminosità agli ambienti. È la soluzione ideale per dare una "svecchiata" rapida o prima di un trasloco.
- Tinteggiatura: Implica l'applicazione di pitture colorate, che possono essere idropitture, smalti murali o pitture specifiche con diverse finiture. La tinteggiatura offre maggiori possibilità creative e di personalizzazione, permettendo di giocare con i colori per influenzare la percezione degli spazi, l'atmosfera e lo stile dell'arredamento.
Preparazione delle Superfici: Il Segreto di un Buon Risultato
Indipendentemente dalla tecnica scelta, la preparazione delle superfici è cruciale per un risultato duraturo e di qualità. Questo include:
- Pulizia: Eliminare polvere, sporco, ragnatele e residui di vecchie pitture non aderenti.
- Riparazione: Stuccare crepe, buchi o imperfezioni con stucco per pareti. Carteggiare per rendere la superficie liscia e omogenea.
- Trattamento: In caso di muffa, trattare le aree interessate con prodotti antimuffa specifici.
- Fissativo/Primer: Applicare un primer (o fissativo) per uniformare l'assorbimento della pittura, migliorare l'adesione e la resa del colore, e coprire eventuali macchie. È particolarmente importante su pareti nuove o molto assorbenti.
- Protezione: Coprire pavimenti, mobili, infissi e battiscopa con teli protettivi e nastro carta per evitare sporcature.

Decorazioni e Effetti Speciali
Qui si entra nel campo della personalizzazione e della creazione di atmosfere uniche:
- Effetto Spugnato/Tamponato: Si ottiene applicando la pittura con una spugna o un tampone, creando un effetto mosso e irregolare.
- Effetto Spatolato/Stucco Veneziano: Utilizza stucchi speciali applicati con spatole per creare superfici lisce, lucide e marmorizzate, ricche di profondità e venature. Richiede grande maestria.
- Effetto Sabbiato: La pittura contiene piccoli granuli che conferiscono una texture granulosa e opaca, simile alla sabbia. Crea un effetto materico e naturale.
- Effetto Cemento/Ruggine: Per un look industriale o moderno, si utilizzano pitture che simulano la texture grezza del cemento o l'aspetto ossidato della ruggine.
- Effetto Seta/Velluto: Pitture con micro-particelle che, una volta asciutte, conferiscono alla parete un aspetto morbido e cangiante, simile al tessuto.
- Tecniche Geometriche/Color Blocking: Utilizzo di nastri adesivi per creare blocchi di colore, righe, forme geometriche sulle pareti. Ideale per ambienti moderni e dinamici.
- Marmorino: Antica tecnica decorativa a base di calce e polvere di marmo, che riproduce l'aspetto del marmo. Molto resistente e traspirante.
- Velatura: Tecnica che crea effetti di trasparenza e profondità sovrapponendo strati sottili di pittura diluita.
- Stencils: L'applicazione di motivi decorativi ripetuti tramite l'uso di mascherine.


Interessato a queste soluzioni?
Contattaci su whatsapp