Il cartongesso
Le opere in cartongesso sono diventate una soluzione
fondamentale e versatile nelle ristrutturazioni, sia per ambienti residenziali che commerciali.

Rapidità di esecuzione, flessibilità progettuale e costi contenuti rispetto ad altre tecniche costruttive.
Porte e soffittature in cartongesso
Con Edil Evolution, trasformare gli spazi professionali diventa semplice e funzionale. Realizziamo pareti divisorie e controsoffitti in cartongesso per uffici, studi e ambienti commerciali, unendo estetica, comfort e versatilità.
Le nostre soluzioni in cartongesso offrono:
Organizzazione degli spazi: creiamo uffici, sale riunioni, aree d’attesa e ambienti modulari, ottimizzando ogni metro quadrato.
Pareti su misura:
In cartongesso: economiche, rapide da installare, personalizzabili.
Vetrate: per spazi luminosi e separazione acustica.
Mobili: per riconfigurare l’ambiente con flessibilità.
Attrezzate: integrate con arredi, mensole o armadi.
Controsoffittature funzionali:
Realizzate in cartongesso, fibra minerale o metallo per adattarsi allo stile e alle esigenze tecniche.
Migliorano l’acustica, integrano l’illuminazione a LED, nascondono impianti e contribuiscono all’isolamento termico.


Vantaggi del Cartongesso nelle Ristrutturazioni
- Velocità e Facilità di Installazione: Il cartongesso è composto da pannelli prefabbricati (lastre di gesso rivestite di cartone) che si montano su una struttura metallica. Questo rende l'installazione molto più rapida rispetto alla muratura tradizionale, riducendo i tempi di cantiere e i disagi per chi abita o lavora nello spazio da ristrutturare.
- Flessibilità Progettuale: Permette di creare forme e strutture complesse con facilità: pareti curve, nicchie, librerie a muro, controsoffitti con design elaborati e velette per illuminazione integrata.
- Pulizia del Cantiere: Rispetto alla demolizione e costruzione in muratura, l'installazione del cartongesso produce meno detriti e polvere, rendendo il cantiere più pulito.
- Costo-Efficacia: Generalmente, il cartongesso è più economico rispetto alla costruzione in muratura, sia per i materiali che per la manodopera.
- Isolamento Termico e Acustico: Esistono lastre di cartongesso specifiche con proprietà isolanti, che possono migliorare l'efficienza energetica e il comfort acustico degli ambienti.
- Resistenza al Fuoco e all'Umidità: Sono disponibili lastre di cartongesso ignifughe (tipo F, con fibre di vetro) e idrorepellenti (tipo H, o "verde," per ambienti umidi come bagni e cucine).
- Facilità di Finitura: Le superfici in cartongesso sono lisce e pronte per essere stuccate, tinteggiate, taprezzerate o rivestite con altri materiali.
Principali Applicazioni del Cartongesso nelle Ristrutturazioni
- Pareti Divisorie: La funzione più comune. Permettono di ridisegnare gli spazi interni creando nuove stanze, cabine armadio, o separando ambienti (es. zona giorno/notte). Possono essere realizzate anche doppie, con intercapedine, per un migliore isolamento.
- Controsoffitti:
- Abbassamenti: Per ridurre l'altezza di un ambiente, migliorare l'isolamento termico/acustico, o nascondere impianti (elettrici, idraulici, condizionamento).
- Design e Illuminazione: Creazione di velette, gole luminose per luci LED, inserti per faretti, o disegni geometrici che valorizzano l'estetica degli interni.
- Correzioni Estetiche: Nascondere travi a vista, imperfezioni del soffitto esistente o tubature.
- Contropareti: Vengono installate davanti a pareti esistenti per:
- Migliorare l'isolamento termico (con l'inserimento di pannelli isolanti).
- Migliorare l'isolamento acustico.
- Nascondere impianti che corrono lungo la parete.
- Regolarizzare superfici irregolari o ammalorate.
- Elementi d'Arredo e Strutture Decorative:
- Nicchie e Librerie a Muro: Soluzioni salvaspazio e di grande impatto estetico.
- Armadi a Muro e Cabine Armadio: Strutture interne per organizzare gli spazi.
- Archi e Colonne Decorative: Per definire passaggi o creare punti focali.
- Velette e Ribassamenti Specifici: Per alloggiare luci indirette o percorsi per cavi multimediali (es. per TV a parete).
- Camini Decorativi: Strutture che rivestono caminetti prefabbricati o creano l'illusione di un focolare.
- Tamponamenti e Rivestimenti: Per chiudere vani, incassare porte scorrevoli a scomparsa (cassonetti per porte scrigno), o rivestire pilastri e colonne.



Interessato ai nostri servizi?
Contattaci su whatsapp